
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Polisportiva Giovanile Salesiana “Padre Albino Campilongo” è nata con atto costitutivo del 6 febbraio 1997, su iniziativa di don Mario Delpiano, per offrire un’opportunità educativa ai giovani del territorio attraverso lo Sport, tanto caro ai ragazzi. Come ci insegna don Bosco, bisogna partire dalle passioni dei giovani per educare il loro cuore e la loro mente al bene. Tantissimo cammino è stato fatto, sempre con amore e dedizione per garantire lo sport per tutti con professionalità e attenzione ai bisogni legati all’età evolutiva dei ragazzi.
Il progetto sportivo prevede, grazie ad allenatori preparati e dotati di qualifica UEFA come allenatori nei settori giovanili, la predisposizione di un itinerario educativo che parte dalla formazione ludico-motoria dei più piccoli, avvia alla formazione e realizza esperienze sportive specifiche, anche agonistiche, finalizzate alla maturazione globale della personalità. L’ASD PGS, nella sua accezione abbreviata, è presenza propositiva significativa, in spirito di solidarietà e missionarietà; è aperta a servizi sportivi differenziati per dare risposte alle esigenze del territorio e si impegna nella promozione del volontariato nel servizio educativo-sportivo, in sintonia con il sistema educativo di Don Bosco.
Tenendo conto degli obiettivi enunciati nel suo Statuto, la PGS “Padre Albino Campilongo” promuove, quindi, uno sport ispirato esplicitamente alla visione cristiana e agli apporti della tradizione educativa salesiana. Attraverso le regole del gioco e delle sue norme, contribuisce all'educazione alla legalità, all’assunzione di responsabilità e alla interiorizzazione delle regole del vivere civile per raggiungere la consapevolezza del ruolo di ciascuno in quanto “buon cristiano e onesto cittadino”.
La PGS è attenta anche alla componente genitori, organizza, avvalendosi di esperti, corsi di formazione su temi di attualità tra cui rapporto genitori-figli, legalità, bullismo, uso e abuso di internet, interventi di primo soccorso.
I nostri atleti, dai Piccoli Amici agli Allievi, giocano nei campionati di calcio FIGC e CSI, a livello provinciale e nazionale, e, tra i trofei conquistati, sono tante le coppe disciplina, quelle per noi più ambite.
Le strutture sportive sono site all’interno dell’Oratorio Salesiano, garantendo sicurezza e tranquillità ai ragazzi e alle loro famiglie che, al di là dell’orario delle attività sportive, lasciano i loro figli in un luogo preposto all’educazione e alla crescita sana dei giovani.
La PGS è dotata di un campo da Calcio a 11 in terra battuta e di una palestra per Calcio a 5 e Volley, tanti altri sono gli sport che si possono svolgere come Basket, Pattinaggio e Taekwondo.